Revisione in corso della legge sui brevetti

Informazioni importanti relative alle domande di brevetto

La revisione parziale della legge sui brevetti (LBI), approvata nel marzo del 2024 dal Parlamento, entrerà in vigore presumibilmente nel 2026. Si prevede che il Consiglio federale deciderà la data precisa dell’entrata in vigore della LBI rivista e della nuova ordinanza sui brevetti nel maggio del 2026.

 

Poiché tra il deposito della domanda di brevetto e l’esame relativo al contenuto passano in media tra due e tre anni, è possibile che domande di brevetto già depositate siano interessate dal nuovo diritto. Di seguito vi informiamo sulle modifiche previste.

 

Panoramica delle novità

  • Con il nuovo diritto, l'IPI effettuerà una ricerca obbligatoria sullo stato della tecnica e ne riassumerà l’esito in un rapporto di ricerca. Questo rapporto fornisce informazioni sulla tutelabilità dell’invenzione e sarà pubblicato insieme alla domanda, incrementando così la trasparenza e la sicurezza giuridica sia per i depositanti che per terzi.
  • In linea di massima, l’IPI continuerà a non esaminare la novità e l’attività inventiva. In futuro, però, sarà possibile chiedere l’esame di tutti i requisiti di brevettabilità, ottenendo così un brevetto completamente esaminato, come avviene in altri Paesi.
  • Con la revisione saranno esaminate 15 (anziché 10) rivendicazioni di brevetto senza tasse supplementari.
  • Se presenterete gli atti tecnici in inglese, non dovrete più tradurli obbligatoriamente in una lingua ufficiale. Sarà tuttavia possibile presentare una traduzione volontaria in tedesco, francese o italiano come in passato.
 

Cosa significa questo per le domande di brevetto già presentate?

  • Se, alla data di entrata in vigore della revisione, non avete ancora versato la tassa d’esame per la vostra domanda di brevetto, essa sarà sottoposta al nuovo diritto.

    Pertanto dovrà essere effettuata una ricerca sullo stato della tecnica a pagamento. In alternativa, già oggi potete chiedere volontariamente una ricerca relativa alla vostra domanda di brevetto svizzero. In tal caso la ricerca sarà ripresa dopo l’entrata in vigore della revisione.
  • Ricadono sotto il diritto previgente, ossia quello attualmente in vigore, tutte le domande di brevetto per le quali la tassa d’esame è pagata prima dell’entrata in vigore della revisione e che non risultano sospese al momento dell’entrata in vigore del nuovo diritto. Queste domande si trovano in una fase così avanzata che saranno esaminate fino alla fine secondo il vecchio diritto.
 

Altre informazioni sulla revisione della LBI sono disponibili sul nostro sito Internet.

 

Avete domande? Non esitate a contattarci, scrivendo all’indirizzo email infonot shown@ipito make life hard for spam bots.ch.

 

Offerte d’impiego

 

Offerte d’impiego