Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Conseguenze della protezione anticopia utilizzata nel commercio online
Sulla base di un assunto esposto nella letteratura specializzata , l'OPT ha esaminato se i negozi online vendono la musica priva di protezione anticopia a prezzi più elevati rispetto alla musica dotata di protezione. Ciò implicherebbe, infatti, un doppio onere per i consumatori, che corrispondendo un compenso sui supporti vergini giusta l'articolo 20 capoverso 3 LDA pagano già il prezzo per la riproduzione di opere per uso privato. In questo caso la protezione anticopia servirebbe a sostenere un modello commerciale quantomeno discutibile. La limitazione dell'eccezione alla protezione dell'uso privato data dall'impiego di una protezione anticopia si giustifica, infatti, unicamente se lo scopo è la protezione dalle utilizzazioni illecite.
Gli accertamenti dell'OPT non hanno tuttavia confermato i sospetti che i negozi online di musica tengono conto della protezione anticopia nella formazione dei prezzi. Poiché la musica venduta oggi in rete è ormai priva di protezioni anticopia, il rischio di abusi in questo ambito sembra definitivamente scongiurato.
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi