Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Passaggio 2: Confermare
In questo passaggio avete nuovamente la possibilità di visualizzare l’ordine di addebito completo nonché una ricapitolazione.
-
Se alcuni dati non dovessero risultare corretti, potete tornare indietro al primo passaggio cliccando su «Indietro» e correggere i dati.
-
Se tutti i dati sono corretti potete confermarne l’esattezza e trasmettere l’ordine di addebito.
L’ordine è trasmesso automaticamente se non ci sono errori in più del 20% delle tasse registrate o in più di 5 tasse registrate. I versamenti con errori vengono respinti con una notifica al committente.
Qui di seguito gli errori possibili:
-
una o più tasse riguardano procedure che non sono associate al vostro account utente e le procedure non sono ancora state pubblicate.
-
Una o più tasse non risultano ancora nel nostro sistema.
-
Una o più tasse sono già state pagate.
-
Una o più tasse presentano un importo troppo basso.
-
L’ammontare complessivo dell’ordine supera il saldo disponibile sul conto corrente.
Se in più del 20% o in più di 5 delle tasse registrate sono presenti errori, elaboriamo l’ordine manualmente. Se il tasso di errore è troppo elevato, l’ordine viene respinto.
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi