Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Passaggio 4: Titolare e rappresentante
Titolare
Inserite il nome o la ragione commerciale iscritta nel registro di commercio e l’indirizzo del titolare. Queste informazioni devono coincidere con le informazioni della registrazione o della domanda di base. Se ci sono più titolari, inserite i rispettivi indirizzi.
Tutti i titolari devono essere domiciliati o avere una sede sociale in Svizzera oppure essere cittadini svizzeri. Le persone giuridiche con sede all’estero devono avere una sede commerciale o industriale effettiva e non solo apparente in Svizzera.
Se il richiedente è una persona giuridica, occorre indicarne la natura giuridica nonché lo Stato o il territorio nel quale è stata costituita.
Rappresentante
Il ricorso a un rappresentante è volontario.
L’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) ammette anche la registrazione di rappresentanti con sede in un Paese diverso dalla Svizzera. Per la procedura dinanzi all’IPI è tuttavia necessario indicare un recapito in Svizzera nel passaggio successivo.
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi