Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Nuove direttive per l’esame dei brevetti a partire dal 1° gennaio 2021
L'Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) ha aggiornato le direttive per l'esame relativo al contenuto delle domande di brevetto nazionali. Le nuove direttive (pdf, in tedesco, in francese) si applicheranno a tutte le procedure in corso a partire dal 1° gennaio 2021.
Nella versione aggiornata vengono chiariti soprattutto i criteri per l’esame dei certificati di protezione complementare (CPC) e dei CPC pediatrici (capitoli 13 e 14).
Vengono inoltre adattate alla prassi le informazioni sulle scadenze da rispettare per le notifiche dell'IPI: verrà concesso un periodo di tre mesi per tutte le notifiche comunicate nel corso dell'esame relativo al contenuto della domanda di brevetto; per le notifiche relative ai CPC e alle proroghe pediatriche, invece, la scadenza è di due mesi (capitoli 1.2.3). Queste scadenze restano prorogabili.
Le altre modifiche sono principalmente di natura redazionale.
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi