Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Il premio speciale dell’IPI va a due giovani ricercatori
Il 22 aprile si è svolta presso l’Università di San Gallo (HSG) la finale della 57a edizione del Concorso nazionale di Scienza e gioventù. Christian Moser, in rappresentanza dell’IPI, ha consegnato un premio speciale a due partecipanti.
Al mattino i visitatori hanno avuto la possibilità di scoprire tutti i progetti in finale e di chiedere ai giovani ricercatori ulteriori informazioni a riguardo. Impressionante il ventaglio di temi trattati: dalla rivalutazione storica di un determinato tema a soluzioni di fisica. La professionalità dei diversi progetti presentati attesta la dedizione dei giovani inventori.
Dopo un anno passato a sviluppare invenzioni e idee, alla finale hanno partecipato 126 giovani ricercatori provenienti da 18 Cantoni. A inizio anno, in qualità di partner storico di Scienza e gioventù, l’IPI ha tenuto un workshop dedicato alla protezione della proprietà intellettuale e alle accortezze da mettere in atto in ambito di diritto d'autore.
Il premio speciale dell’IPI va a due finalisti
Due finalisti hanno ricevuto il premio speciale dell’IPI:
- Joanne Azirah (con il tema: «The effectiveness of artificial neural networks for proactive learning invention in the education system»)
- Noel Rhyner (con il tema: Produzione di energia sfruttando i flussi d’aria indotti dal movimento di veicoli»)
Entrambi parteciperanno al SIF di Basilea che si terrà a novembre.
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi