Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Nuove potenziali sinergie: incontro dedicato alle licenze volontarie
Il 18 novembre 2022 si è tenuto a Berna un incontro dedicato alle licenze volontarie organizzato dall’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale e dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione. Hanno partecipato tra gli altri la Confederazione Svizzera, alcune Product Development Partnership (PDP), rappresentanti dell’industria farmaceutica svizzera e organizzazioni internazionali. L’obiettivo era fare incontrare le aziende farmaceutiche e le PDP svizzere attive nell’ambito della ricerca e dello sviluppo che operano già con buoni risultati con le licenze volontarie e i trasferimenti di tecnologia.
L’incontro ha dato l’occasione agli attori principali di discutere di eventuali nuovi partenariati, collaborazioni e sinergie nell’ambito della concessione di licenze volontarie nel settore farmaceutico, con un occhio di riguardo per i Paesi a basso e medio reddito.
L’ambasciatrice svizzera Alexandra Baumann ha aperto la manifestazione spiegando brevemente perché l’accesso equo ai prodotti sanitari innovativi a livello globale è una priorità dell’agenda politica sanitaria svizzera. È seguita una presentazione dedicata alle condizioni fondamentali per un’attuazione di successo degli accordi di licenza volontari. Nella seconda parte è stato dato spazio a uno scambio tecnico tra le PDP e le aziende farmaceutiche attive nell’ambito della ricerca e dello sviluppo. Sono stati presentati gli accordi di licenza volontari conclusi in diversi ambiti sanitari e le caratteristiche che determinano il successo della loro attuazione.
La tavola rotonda finale ha dato ai partecipanti l’opportunità di incontrarsi personalmente e di allacciare nuovi contatti. Un nuovo incontro finalizzato a consolidare i partenariati esistenti è già previsto per la primavera 2023.
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi