Portale professionisti PI
Benvenuti sul portale dedicato ai professionisti della proprietà intellettuale. Da qui si accede direttamente ai vari strumenti d'aiuto disponibili.
Quicklink
MARCHI
- e-trademark
- Madrid Monitor
- TMview
- IR-online
- Direttive in materia di marchi
- Costi e tasse
- Calcolatore delle tasse dell'OMPI (in inglese)
- Assistenza alla classificazione
- Assistenza all'esame
- Procedura di cancellazione per mancato uso
- Archivio News Service
BREVETTI
- Direttive per l’esame delle domande di brevetto nazionali (tedesco, francese)
- Direttive in matiere di brevetti
- Tasse
DESIGNS
News
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
Innosuisse e IPI: un partenariato teso a promuovere l’innovazione in Svizzera
L’obiettivo del partenariato è dare a PMI e start-up gli strumenti necessari per portare le loro innovazioni al successo. È questo il motivo della collaborazione tra l’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (IPI) e l’Agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione (Innosuisse).
Il fulcro della collaborazione è rappresentato dalla ricerca assistita nella letteratura brevettuale: chi usufruisce di un’offerta di promozione di Innosuisse potrà ora rivolgersi all’IPI per procedere, a titolo gratuito, a una ricerca di questo genere. Questo tipo di ricerca consente alle aziende di esaminare da vicino, insieme a un esperto in brevetti dell’IPI, un’idea o un’invenzione, aiutandole a determinarne la novità e a decidere come procedere. Un punto di partenza ideale, insomma, per decidere i passi da intraprendere: deposito di una domanda di brevetto, incontri con gli investitori, ecc.
Al video: ricerca assistita nella letteratura brevettuale
Programmi di promozione Innosuisse
News
24.02.2025 | Comunicato stampa
Il Consiglio federale ha nominato Vincenza Trivigno nuovo membro del Consiglio d’Istituto dell’Istituto Federale della Proprietà Intellettuale
...leggi
20.02.2025 | Diritto e politica, Diritto d'autore
Regolamentazione dell’IA in Svizzera: il Consiglio federale opta per un approccio settoriale
...leggi
19.02.2025 | Brevetti, Comunicato stampa, Diritto e politica
La Svizzera firma il Trattato internazionale sulla proprietà intellettuale, le risorse genetiche e il sapere tradizionale associato
...leggi