La storia dell'IPI

L'IPI ha una storia movimentata. Dal 1888 funge da sportello della Confederazione per tutte le questioni inerenti a brevetti, marchi, indicazioni geografiche, design e diritto d'autore. L'IPI, che ha continuato a evolversi nel tempo, è particolarmente fiero di uno dei sui ex collaboratori famoso in tutto il mondo.


L'allora Ufficio federale della proprietà intellettuale (Eidgenössisches Amt für gewerbliches Eigentum) aprì i battenti il 15 novembre 1888 per rispondere a un'esigenza sorta in seguito all'adozione della legge sui brevetti del 29 giugno 1888 e della legge sulla protezione dei disegni e modelli del 21 dicembre dello stesso anno. L'Ufficio avrebbe dovuto svolgere i compiti scaturiti dalle due nuove leggi.
La situazione restò invariata per 90 anni, fino al 1978, quando l'Ufficio cambiò nome (Bundesamt für geistiges Eigentum, BAGE) a seguito dell'entrata in vigore del nuovo diritto in materia di organizzazione dell'amministrazione. Il 1° gennaio del 1996 diventò autonomo e cambiò nome per la seconda volta. Da allora, l'Ufficio è noto con il nome di Istituto Federale della Proprietà Intellettuale (Eidgenössisches Institut für Geistiges Eigentum, IGE).

 
 

Alcuni momenti cruciali per la storia dell'IPI

 
 
 

Offerte d’impiego